Si comunica alla cittadinanza che, in ottemperanza alle nuove disposizioni del regolamento del Parlamento Europeo 2019/1157, le Carte d'Identità in formato cartaceo non saranno più considerate valide a partire dal 3 agosto 2026.
Tutti i cittadini in possesso di una Carta d'Identità cartacea sono invitati a provvedere per tempo alla richiesta di rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica (CIE) entro la data del 3 agosto 2026.
⚠️ Attenzione: Anche se la data di scadenza riportata sul retro è successiva al 3 agosto 2026, la carta d'identità cartacea perderà comunque la sua validità a partire da tale data.
Per il rinnovo delle carte d'identità serve:
- una fototessera recente (scattata entro 6 mesi);
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento serve consegnare la denuncia presentata alle forze dell'ordine);
- tessera sanitaria/codice fiscale (Carta Nazionale dei Servizi);
- Per il rilascio della Carta d'Identità Elettronica a minori di anni 18, la presenza e l'assenso dei genitori sono necessari secondo le seguenti modalità:
Assenza di un genitore: Qualora uno dei due genitori sia impossibilitato a presentarsi presso gli Uffici Comunali, è tenuto a far pervenire il modulo di assenso compilato e firmato, con allegata una copia del proprio documento di riconoscimento in corso di validità.
Il tempo di rilascio della carta d'identità elettronica è indicativamente di 7 giorni.
Al momento del rinnovo della CIE, si avrà la possibilità di esprimere la scelta relativa alla donazione di organi e tessuti, dichiarando di essere favorevole, contrario o di non voler scegliere.